Come minimo è il caso di investigare
La Commissione europea ha aperto un'inchiesta sulla proroga da parte del governo portoghese alla concessione a Energias de Portugal (Edp) per l'utilizzo delle risorse idrauliche pubbliche per la produzione di energia elettrica, rilasciata nel 2007.
Secondo Bruxelles i 759 milioni di euro pagati da Edp per la concessione sono una cifra inferiore al suo valore di mercato, il che costituisce un aiuto di stato e una distorsione della concorrenza ai danni delle altre imprese del settore.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >