“La dirigenza dell’Ue vuole creare un fondo per i disoccupati dell’eurozona”

Pubblicato il 3 Ottobre 2013

Cover

Il 2 ottobre, alla luce dei risultati delle elezioni in Germania e Austria, “il commissario europeo all’impiego e agli affari sociali László Andor ha avanzato alcune proposte per aggiungere una dimensione sociale all’unione monetaria”, basate soprattutto sulla creazione di un’assicurazione europea contro la disoccupazione, riporta Der Standard.
Le misure, approvate dal commissario agli affari economici e monetari Olli Rehn e dal presidente della Commissione José Manuel Barroso, prevedono la creazione di un fondo per aiutare i paesi in crisi a pagare i sussidi di disoccupazione, spiega il quotidiano:

La Commisisone vuole frenare il calo del potere d’acquisto generato dalle misure di austerità, che ha causato una spirale verso la povertà.
Tuttavia il quotidiano sottolinea che una misura di questo tipo imporrebbe la modifica dei trattati Ue e dunque l’unanimità al Consiglio europeo. Secondo gli esperti il progetto ha scarse probabilità di riuscita.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento