“Un gigante al cospetto del quale altri politici del tempo di pace del 20esimo e 21esimo secolo sembrano pigmei”, scrive il Daily Mail dopo la morte dell’ex premier Margaret Tatcher, avvenuta l’8 aprile.
Il quotidiano di destra chiede che la prima donna ad aver guidato il governo riceva un funerale di stato (normalmente riservato ai sovrani) aggiungendo che “con grande forza di volontà e convinzione, [Tatcher] ha rivoltato il paese e ricostruito l’economia e la fiducia del Regno Unito”.
Riconoscendo che la figura della “lady di ferro” ha creato forti divisioni, il quotidiano sottolinea che “le sofferenze patite inizialmente da molte comunità sono state enormi, ma l’alternativa era la rovina nazionale”.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >