A marzo il numero di disoccupati ha raggiunto i 3,224 milioni, il 10,2 per cento della popolazione attiva. La disoccupazione è aumentata dell’11,5 per cento in un anno, e ha superato il record del 1997.
“Nonostante non voglia ammetterlo, il governo non crede nemmeno un po’ alla tiritera presidenziale sulla riduzione della disoccupazione per quest’anno”, sottolinea Le Figaro. Nel suo editoriale il quotidiano di destra chiede l’impiego di “grandi mezzi contro la disoccupazione […] anche se dovessero andare contro la dottrina socialista": taglio del costo del lavoro, soppressione delle 35 ore, ripensamento dei sussidi di disoccupazione.
“Tutti provvedimenti […] che i paesi europei più solidi hanno adottato da tempo”, fa notare il quotidiano.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >