La Germania rimette il naso nei conti di Dublino

Pubblicato il 1 Marzo 2012

Cover

"Il rapporto della Commissione europea sull'economia irlandese rivelato al Bundestag", titola l'Irish Times. Informazioni riservate sull'economia di Dublino sono state comunicate ai parlamentari tedeschi prima di essere rese pubbliche in Irlanda. Il documento della Commissione europea sottolinea che un rallentamento dell'economia globale nel 2012 potrebbe aumentare le "pressione fiscale" in Irlanda, e "far evaporare" la prospettiva di un ritorno del paese sui mercati finanziari per l'anno prossimo. Inoltre la Commissione chiede "l'implemento del programma di vendita del patrimonio statale, considerando l'attuale piano del governo 'non abbastanza ambizioso'", riporta il quotidiano di Dublino.

È la seconda volta che un rapporto della Commissione sull'economia irlandese viene presentato al Bundestag, alimentando il timore che la sovranità economica dell'Irlanda sia ormai al lumicino dopo il bailout da 85 miliardi concesso dalla troika Bce-Ue-Fmi nel 2010. Nel novembre scorso il bilancio nazionale era stato rivelato ai deputati tedeschi prima dell'annuncio ufficiale del governo irlandese. L'Irish Times sottolinea che la vicenda

arriva in un momento imbarazzante, all'indomani della decisione di organizzare un referendum sul trattato di stabilità europeo.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento