La giustizia colpisce Eon e Gdf-Suez

Pubblicato il 9 Luglio 2009

“Kroes colpisce i giganti dell'energia”, titola il quotidiano olandese Trouw. Secondo la commissaria alla concorrenza Neelie Kroes, le società di gas Eon (tedesca) e Gdf-Suez (francese) “occupano una posizione privilegiata e hanno sfruttato i consumatori”, il motivo per cui gli viene imposta una sanzione di 553 milioni di euro a testa, la più alta mai inflitta al settore energetico. La loro intesa sui prezzi risale al 1975, quando le due società si impegnarono a non vendere gas sui rispettivi mercati al momento della costruzione di un gasdotto proveniente dalla Russia. L'accordo non costituiva un problema all'epoca, poiché il mercato dell'energia era pubblico, ma è stato mantenuto fino al 2005, dopo l'apertura del mercato del gas in Francia e in Germania.

Le due società hanno ignorato anche le direttiva europea che nel 2000 stipulava una liberalizzazione totale del mercato del gas, il tutto per tenere i prezzi al livello desiderato. La commissaria europea spiega che “i consumatori hanno pagato il gas troppo caro, le società hanno ricavato utili eccessivi e ostacolato la concorrenza”. L'ammontare della sanzione sembra elevato, ma Eon e Gdf-Suez “non faranno alcuna fatica a pagarle”, sottolinea il giornale, che ricorda che nel primo trimestre hanno dichiarato fatturati lordi rispettivamente di 3,1 e 5,3 miliardi di euro.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento