"La Germania evoca la guerra in Europa", scrive il Daily Express, con un titolo destinato sicuramente ad allarmare gli inglesi. Secondo il tabloid di orientamento nazionalista, la cancelliera Angela Merkel ha lanciato il suo "raccapricciante avvertimento" a poche ore dal vertice europeo che è servito a "racimolare" mille miliardi di euro per salvare la moneta unica. Parlando al Bundestag, Merkel è stata molto chiara: "Se l'euro cade, cadrà anche l'Europa. Abbiamo un dovere storico, quello di proteggere con ogni mezzo il processo di unificazione dell'Europa avviato dai nostri padri dopo secoli di odio e spargimento di sangue". Per quanto riguarda l'esito del "caotico" vertice di Bruxelles, il quotidiano eurofobico cita un importante membro del partito conservatore, che ha definito l'accordo "un piccolo cerotto su una ferita profonda".
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >