Il giudice che si occupa dell’incidente ferroviario avvenuto il 24 luglio a Santiago de Compostela ha convocato dei dipendenti di Adif, l’impresa pubblica che gestisce le infrastrutture ferroviarie spagnole, per riferire sulle misure di sicurezza della linea.
La compagnia sottolinea che è normale essere chiamati a testimoniare in un caso simile e che non è oggetto di nessuna accusa, scrive La Gaceta. Adif potrebbe essere imputata dopo la testimonianza.
Secondo il giudice l’incidente è “ovviamente correlato” con l’eccessiva velocità del treno, ma l’inchiesta vuole anche accertare se le misure di sicurezza erano sufficienti.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >