Questo planisfero, realizzato da @BeautifulMaps a partire da dati disponibili su Wikipedia, mostra i paesi che hanno riconosciuto ufficialmente il genocidio armeno (Medz Yeghern), di cui si è appena commemorato il centenario; quelli che hanno ufficialmente riconosciuto l'Holodomor, il genocidio per carestia commesso dai sovietici in Ucraina nel 1932-33, e quelli che li hanno riconosciuti entrambi.

Si noterà che in Europa (come nelle Americhe) la maggior parte dei paesi hanno riconosciuto l'uno o l'altro o entrambi. Fanno eccezione Albania, Bielorussia, Danimarca, Finlandia, Irlanda, Islanda, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo, Regno Unito, Romania e i paesi dell'ex-Jugoslavia.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento