La mappa dell’influenza del riscaldamento globale sull’economia

Pubblicato il 29 Ottobre 2015

"Un cambiamento climatico inarrestato comporterà probabilmente una riduzione del reddito dell'abitante medio della Terra del 23 per cento circa nel 2100, secondo le stime contenute in una ricerca pubblicata dalla rivista scientifica Nature e co-realizzata da due docenti dell'Università di Berkeley, in California", scrive il Berkeley News. La rivista aggiunge che

il risultato indicano che il cambiamento climatico aumenterà le diseguaglianze globali, forse anche in modo drammatico, perché il riscaldamento è positivo per i paesi freddi, che tendono a essere più ricchi, e dannoso per quelli più caldi, che sono di solito più poveri. "Le differenze sull'impatto previsto del riscaldamento sono essenzialmente funzione delle temperature medie dei paesi, poiché il riscaldamento aumenta la produttività nei paesi freddi", scrivono i ricercatori. "In particolare, l'Europa potrebbe beneficiare dell'aumento delle temperature medie."

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento