La Mazovia, la più ricca regione polacca che ospita anche la capitale Varsavia, è spinta verso la bancarotta dall’obbligo di pagare una “tassa di solidarietà” per le regioni più povere, scrive Gazeta Wyborcza.
Con un budget regionale annuale di 3 miliardi di zloty (700 milioni di euro) la Mazovia deve infatti trasferire 660 milioni di zloty (154 milioni di euro) ai vicini più poveri.
I funzionari della regione hanno sottolineato che la “tassa di solidarietà”, introdotta nel 2003, rappresenta un peso eccessivo per la Mazovia, già colpita dalla crisi, e hanno annunciato che sospenderanno i pagamento il prossimo 16 settembre.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >