"La Danimarca prima destinazione per i rifugiati", titola Jyllands-Posten. Nel 2009 il 48 per cento dei richiedenti asilo ha infatti ottenuto lo status di rifugiato, una percentuale quasi doppia rispetto alla media europea (27 per cento), precisa il quotidiano. In Francia la percentuale si ferma al 14 per cento, mentre in Germania è del 37 per cento. Secondo Frontex, l'agenzia europea per la cooperazione in materia di sorveglianza delle frontiere esterne, il 90 per cento dei rifugiati che arrivano in Europa passa per la Grecia per poi proseguire verso altri paesi, in modo particolare la Danimarca o la Germania. La situazione, prosegue il Jyllands-Posten, è stata denunciata dal Partito del popolo danese. Il movimento di estrema destra che sostiene il governo teme infatti un esplosione del numero di immigrati.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >