Il Psd e il governo portoghese sono rimasti sorpresi dal rapporto in cui il Fondo monetario internazionale ammette gli errori nel bailout della Grecia, riferisce Diário Económico.
Nonostante non l’abbia ancora ammesso ufficialmente, il governo portoghese crede che il documento sarà uno strumento utile nelle mani del Portogallo nei futuri negoziati con la troika Ue-Bce-Fmi.
Il mese scorso il primo ministro Pedro Passos Coelho ha annunciato che potrebbe essere costretto a chiedere alla troika un ulteriore allentamento degli obiettivi per il deficit per il 2014 durante la prossima revisione da parte dei creditori, prevista per luglio.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >