"L'Ods vende i suoi membri e incassa milioni", titola Hospodářské Noviny. Dopo che il governo ha deciso di ridurre del 5 per cento i finanziamenti pubblici ai partiti politici, questi ultimi stanno cercando fondi altrove. Il partito conservatore al governo ha dunque deciso di vendere i dati personali dei suoi 32mila membri ad alcune società di telemarketing, spiega il quotidiano economico, precisando che il partito riceverà dalle 10 alle 15 corone per ogni membro "venduto" (40-60 centesimi di euro). I Verdi, non rappresentati in parlamento, stanno invece cercando di migliorare il sistema di donazioni via internet.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >