Handelsblatt, 14 maggio 2010

La rivincita dell’economia di stato

Pubblicato il 14 Maggio 2010
Handelsblatt, 14 maggio 2010

Cover

Mentre l'occidente si dibatte nel pantano della crisi, la Cina "diventa un modello per il pianeta, grazie a una variante pragmatica dell'economia pianificata", scrive Handelsblatt. Forte di una crescita del 12 per cento nel primo trimestre del 2010, il gigante asiatico "ha realizzato profitti senza accumulare debiti". Secondo il quotidiano economico tedesco una simile performance è dovuta a un sistema complesso più che allo zelo degli uomini d'affari cinesi. Innanzitutto, i piani quinquennali trasformano la crisi in una semplice perturbazione passeggera. Il rilancio dei consumi è incentivato dal governo che continua a ripetere che i consumatori "possono fidarsi dell'economia e dello stato". La Cina, infine, limita l'ammontare del credito bancario e la banca centrale del paese porta la museruola del partito. "Il caos europeo, dove le banche centrali inondano i mercati di liquidità su cui si adagiano subito gli altri istituti bancari, non esiste nell'Impero di Mezzo". In Cina amano "tenere i piedi per terra" e non amano "giocare d'azzardo", conlude Handelsblatt.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento