La rivolta dell’università

Pubblicato il 1 Dicembre 2010

Cover

"Sì alla riforma, università in rivolra", titola La Repubblica dopo che la camera ha approvato il decreto Gelmini che introduce nuove regole per le assunzioni del personale, tra cui i contratti a termine per i ricercatori, in nome dello svecchiamento e della meritocrazia. Il 30 novembre migliaia di studenti hanno manifestato contro la riforma nella maggior parte delle città universitarie italiane, bloccando strade e ferrovie. Alla protesta hanno partecipato anche gli studenti Erasmus in tutta Europa. L'opposizione sostiene che la misura distruggerà istruzione e ricerca. Non è d'accordo Irene Tinagli de La Stampa, secondo cui "non è tanto la riforma che arrecherà danno all’Università, ma [...] la carenza di fondi, che nonostante la riduzione dei tagli resta un problema, e [...] l’evidente strumentalizzazione politica attorno a questo provvedimento".

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento