La Russia entra nell’Omc, un buon affare per l’Europa

Pubblicato il 22 Agosto 2012

Cover

Dopo anni di negoziati, il 22 agosto la Russia è ufficialmente diventata un membro dell’Organizzazione mondiale del commercio (Omc). Un ingresso che secondo Les Echosdovrebbe dare una “sferzata liberale all’economia” russa.

Il quotidiano economico sottolinea in particolare i benefici che potrebbero trarne le imprese del vecchio continente, “dato che l’Unione europea è il principale partner commerciale della Russia”:

Più che il ribasso dei costi doganali [che porterebbe all’Ue guadagni relativamente modesti] l’imprenditoria europea viene avvantaggiata dall’adesione russa all’Omc grazie alla maggiore facilità di investire nel paese.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Anche se questa adesione a regole più liberali potrebbe agevolare gli investimenti nel settore automobilistico, lo stesso non si può dire per altri settori considerati strategici da Mosca (materie prime, metalli, fertilizzanti e aeronautica). In questi ambiti

La Russia continuerà a imporre quote minoritarie per gli stranieri desiderosi di fare affari nel paese.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento