“A due mesi dal referendum sull’indipendenza aumentano i dubbi” in Scozia, scrive El País. Il 18 settembre gli scozzesi voteranno sull’eventuale secessione dal Regno Unito, “mentre per altri nazionalismi europei il caso scozzese è un modello da seguire”, prosegue il giornale, alludendo alla Catalogna.
Il governo di Barcellona ha infatti annunciato un referendum sull’indipendenza per il 9 novembre, dichiarato illegale dal governo centrale spagnolo. Per il quotidiano di Madrid,
Questo pugno sul tavolo del Regno Unito avrà conseguenze nell’Unione europea, e in particolare in Spagna, vista la strada che hanno intrapreso da noi i vari nazionalismi.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
“Tornare nell’Ue è possibile, ma il Regno Unito deve prima affrontare le conseguenze della Brexit”
Un live video talk Voxeurop con Madeleina Kay, artista britannica, musicista e attivista anti Brexit.
Vedi l'evento >