La scuola multietnica non è più una priorità

Pubblicato il 7 Febbraio 2011

Cover

"Il governo accetta le scuole nere", ovvero gli istituti in cui la maggioranza degli allievi proviene da famiglie di immigrati, titola De Volkskrant. In un'intervista rilasciata al quotidiano il ministro dell'educazione Marja van Bijsterveldt spiega che il governo non concede più la priorità alla lotta contro la segregazione scolastica. Attualmente in alcune città i genitori devono iscrivere i propri figli nelle scuole del loro quartiere, e questo favorisce la mescolanza etnica negli istituti. Il ministro cristiano-democratico assicura che il criterio principale in futuro dovrà essere "la qualità dell'insegnamento. Che sia bianco o nero non ha più importanza". Volkskrant nota che la posizione di van Bijsterveldt segna un "cambiamento significativo" nella politica multiculturale olandese.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento