La sedia vuota di Fariñas

Pubblicato il 16 Dicembre 2010

Cover

"Sedia vuota per Fariñas", titola Gazeta Wyborcza all'indomani dell'assegnazione del premio Sacharov 2010 per la libertà di pensiero da parte del Parlamento europeo. Il premio è andato al quarantottenne dissidente cubano Guillermo Fariñas, cui le autorità dell'Avana hanno impedito di recarsi a Strasburgo. Per questo motivo la sedia di Fariñas, coperta con la bandiera cubana, è rimasta vuota durante la cerimonia. In un messaggio agli eurodeputati, Fariñas ha dichiarato che il governo di Cuba tratta i cittadini come "schiavi" e si è rammaricato di non aver potuto recarsi di persona a Strasburgo come "rappresentante del popolo cubano in rivolta e dei cittadini cubani che hanno superato il terrore del governo totalitarista". Fariñas ha promesso che continuerà la sua battaglia. Lo scorso gennaio portò avanti uno sciopero della fame per 135 giorni per ottenere il rilascio di 42 membri dell'opposizione.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento