Libération, 12 ottobre 2009

La Siberia, discarica nucleare della Francia

Pubblicato il 12 Ottobre 2009
Libération, 12 ottobre 2009

Cover

"La discarica segreta di Edf" titola Libération: secondo un’inchiesta del quotidiano parigino, il 13 per cento delle scorie radioattive prodotte in Francia sono segretamente abbandonate in Siberia. Per la precisione nel complesso nucleare Tomsk-7 a Seversk, una città di 30mila abitanti in cui i giornalisti non sono autorizzati a mettere piede. Dalla metà degli anni novanta ci arrivano 108 tonnellate di container di uranio impoverito ogni anno, direttamente dalle centrali nucleari francesi. E restano allineati in un grande parcheggio a cielo aperto", dopo aver percorso un viaggio di circa 8mila chilometri per mare e su rotaia.

È la conseguenza di una scelta industriale, che la Francia è uno dei pochi paesi nuclearizzati ad aver fatto: quella del ritrattamento-riciclaggio. Così spiega Libération, che ricorda che l’industria nucleare sostiene che le sue scorie sono riciclabili al 96 per cento. Un documentario che riprende questa inchiesta sarà mandato in onda martedì 13 ottobre, in prima serata, sull’emittente franco-tedesca Arte.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento