Il 2 aprile il parlamento sloveno ha ratificato all’unanimità il trattato di adesione della Croazia all’Ue.
Il voto è stato reso possibile da un accordo firmato l’11 marzo per mettere mettere fine a un contenzioso bancario tra i due paesi nati dal crollo dell’ex Jugoslavia. Nel 2010 Ljubljana e Zagabria avevano già superato una divergenza sui confini.
Quattro paesi – Germania, Belgio, Danimarca e Paesi Bassi – devono ancora ratificare l’adesione della Croazia, prevista per il primo luglio prossimo.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >