Sulla spada: "Bancarotta"
Sul foglio: "Riduzione del debito"
Sull'altare: "Grecia"
Il 12 marzo Atene ha annunciato di aver completato lo scambio di obbligazioni con i suoi creditori privati. L'86 per cento di essi ha accettato di scambiare i loro titoli con altri di valore dimezzato. L'operazione ha permesso alla Grecia di tagliare cento miliardi di euro di debito pubblico e dovrebbe portare nei prossimi giorni alla consegna del nuovo fondo d'emergenza da 130 miliardi di euro.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >