Il numero di turisti che hanno visitato la Spagna nei primi sette mesi del 2013 ha superato ogni record precedente: 34 milioni, il più alto della storia del paese.
Mentre il numero di turisti dalla Russia e dai paesi nordici è aumentato, britannici, francesi e tedeschi continuano a essere la maggioranza (54,7%) - un “profilo stabile e fedele di turista”, scrive Abc. Il governo si aspetta altri 22,3 milioni di arrivi nel terzo trimestre dell’anno.
Insieme alla ripresa delle esportazioni, i dati sono una spinta provvidenziale per l’economia spagnola. Secondo il quotidiano madrileno “il turismo e le esportazioni sono i nuovi motori economici della Spagna”. Le esportazioni spagnole hanno raccolto 118,72 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2013, l’8 per cento in più rispetto al 2012.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >