La Spagna benvenuta a Gibilterra. O quasi.

Pubblicato il 21 Luglio 2009

La Rocca di Gibilterra accoglie il ministro degli esteri spagnolo Miguel Angel Moratinos, primo membro di un governo spagnolo a visitare il territorio britannico dalla sua cessione sancita nel 1713 dal trattato di Utrecht. La Spagna non ha mai accettato questa situazione. Il ministro "sarà ricevuto sotto le bandiere di Gran Bretagna e Gibilterra, per mostrare il rifiuto delle rivendicazioni spagnoli sulla colonia", precisa El País. Ma secondo il quotidiano madrileno il primo ministro di Gibilterra, Peter Caruana, non ci vede nessun "segno d'inimicizia". La visita, che si iscrive nel quadro del terzo Forum di dialogo su Gibilterra, ha provocato una vivace polemica interna. Il Partito popolare ha manifestato il suo disaccordo, sostenendo che la presenza del ministro degli Esteri lascia intendere che la Rocca sia ormai considerata uno "stato sovrano".

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Faccio un dono

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento