L’accordo sulle frontiere avvicina l’Europa

Pubblicato il 9 Novembre 2010

Cover

"La Romania e la Moldavia hanno siglato il trattato sul regime frontaliero", titola Timpul all'indomani della firma dell'accordo di Bucarest tra i due paesi. Il quotidiano ricorda che l'intesa tra i due paesi era attesa da 19 anni, da quando la Moldavia ha proclamato la propria indipendenza dall'ex Unione Sovietica. Timpul sottolinea che durante la sua recente visita a Bucarest la cancelliera Angela Merkel ha definito l'accordo "un passo nella giusta direzione" per la risoluzione del contenzioso tra la Moldavia e la Transnistria, in prospettiva dell'allargamento dell'Unione europea nei Balcani.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento