"La Romania e la Moldavia hanno siglato il trattato sul regime frontaliero", titola Timpul all'indomani della firma dell'accordo di Bucarest tra i due paesi. Il quotidiano ricorda che l'intesa tra i due paesi era attesa da 19 anni, da quando la Moldavia ha proclamato la propria indipendenza dall'ex Unione Sovietica. Timpul sottolinea che durante la sua recente visita a Bucarest la cancelliera Angela Merkel ha definito l'accordo "un passo nella giusta direzione" per la risoluzione del contenzioso tra la Moldavia e la Transnistria, in prospettiva dell'allargamento dell'Unione europea nei Balcani.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >