Frankfurter Rundschau, 25 gennaio 2010

Lafontaine lascia un vuoto a sinistra

Pubblicato il 25 Gennaio 2010
Frankfurter Rundschau, 25 gennaio 2010

Cover

È stato la star delle ultime elezioni, un modello all'estero e un'esperienza unica nella Germania unificata. Il leader e cofondatore della Linke, Oskar Lafontaine, ha annunciato il suo ritiro dalla politica il 23 gennaio a causa di un tumore. Il partito a sinistra della sinistra, fondato nel 2007 con ex comunisti della defunta Ddr, deve affrontare oggi quella che la Frankfurter Rundscahu chiama "il fattore Lafontaine". "Il più importante responsabile del partito in Germania ovest si era fatto una reputazione di "estremista" quando aveva lasciato il governo e l'Spd perché Gerhard Schroeder non aveva voluto regolamentare i mercati finanziari, dieci anni prima della recente crisi, osserva l'Fr. "L'epoca in cui la Linke incarnava la delusione dei tedeschi dell'est e la protesta [contro la politica di Schroeder] è finita", commenta l'Fr. "Nessuno potrà più nascondersi all'ombra di Lafontaine. [...] Il partito deve dimostrare ciò di cui parla da molto tempo: un progetto democratico al di là dell'Spd".

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento