L'Austria furiosa per i rifiuti cechi

Pubblicato il 3 Giugno 2009

La polemica tra Praga e Vienna a proposito della centrale nucleare ceca di Temelin, vicino alla frontiera austriaca, non accenna a placarsi. Stavolta la stampa austriaca se la prende con la decisione da parte della Repubblica Ceca di costruire un sito di stoccaggio di scorie radioattive nel bel mezzo del parco naturale della foresta di Böhmerwald – in comune tra i due paesi. Der Standard accusa Praga di non rispettare gli "accordi di Melk". Questi prevedono che l'Austria venga informata su ogni evoluzione del progetto della centrale. Vienna, invece, ha appreso la notizia dalla stampa. "Sembra che i cechi diano agli accordi la stessa importanza di una polpetta boema caduta dal piatto", scrive Der Standard, secondo il quale di fronte alla contrarietà della popolazione, "Praga ha optato per la soluzione più facile, un'area militare all'interno del parco, al riparo dalle proteste".

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento