“L’Austria si ritrova sola con il segreto bancario”

Pubblicato il 8 Aprile 2013

Secondo il quotidiano il governo austriaco “non arretrerà di un millimetro” per quanto riguarda il segreto bancario, “anche se il paese dovesse ritrovarsi sempre più isolato”.
Dopo le rivelazioni di diversi quotidiani a proposito degli oltre 130 evasori fiscali provenienti da 170 paesi, il ministro della finanze lussemburghese ha dichiarato che il suo paese ammorbidirà le norme sul segreto bancario. Il granducato di Lussemburgo e l’Austria sono gli unici due paesi tra i 27 dell’Ue a rifiutarsi di scambiare informazioni bancarie con altri stati.
Il 5 marzo il ministro delle finanze austriaco Maria Fekter ha fatto riferimento a una “lunga tradizione” e alla “protezione dagli eccessivi scambi d’informazioni”. La posizione dell’Austria è da tempo oggetto di critiche da parte dell’Ocse e della Germania.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento