Sulla porta: "Sarà raccolta una tassa sui depositi"

"Vladimir, la lavatrice è rotta"

Dopo la bocciatura del bailout da 10 miliardi di euro che prevedeva la tassazione di tutti i depositi superiori a ventimila euro, il ministro delle finanze cipriota Michalis Sarris è andato a Mosca per incontrare il suo omologo russo Anton Siluanov.

La Russia è uno dei maggiori creditori di Cipro. Secondo Moody ci sono oltre 25miliardi di euro russi nelle banche cipriote. Mosca ha reagito con irritazione alla proposta di tassare i depositi, definita dal presidente Vladimir Putin "ingiusta, poco professionale e pericolosa".

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Sarris ha dichiarato che l'incontro con Siluanov ha l'obiettivo di "discutere "come la Russia può aiutare a cercare i milioni necessari" per salvare il settore bancario dell'isola, e ha promesso che non lascerà Mosca finché non sarà raggiunto un accordo.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza