“Lavori per i britannici, non per gli immigrati”

Pubblicato il 29 Ottobre 2013

Il primo ministro britannico David Cameron ha dichiarato che il Regno Unito deve dire no ai lavoratori dell’est Europa e permettere ai giovani britannici di competere più agevolmente con gli immigrati per i posti di lavoro, riporta il Daily Telegraph
In un discorso ai dipendenti di una fabbrica di automobili a Cowley, nei pressi di Oxford, Cameron ha sottolineato che in alcune fabbriche britanniche metà del personale proviene da paesi come Polonia e Lituania, mentre i giovani britannici rischiano di “restare indietro” e non godere della prosperità del paese perché impossibilitati a competere con i lavoratori dell’est.
Il primo ministro ha chiesto una riforma del welfare per incoraggiare le persone a lavorare, migliorare l’istruzione per garantire ai britannici una qualificazione adeguata e fissare un tetto per l’immigrazione.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento