Stati Uniti e Unione europea sono bloccati in una lite sullo sviluppo dei nuovi sistemi per il controllo del traffico aereo, e la situazione lascia prevedere le difficoltà che attendono le trattative sull'accordo commerciale transatlantico.
Lo scontro attuale riguarda la divergenza di opinioni tra gli esperti Usa e Ue sul programma per la costruzione del rivoluzionario sistema di controllo aereo, al termine di un anno di preparativi. Secondo il Wall Street Journal
il disaccordo specifico è di natura tecnica ed è ancora possibile trovare un compromesso, ma su entrambi i lati dell'atlantico si teme che il conflitto possa compromettere progetti avviati da decenni che valgono miliardi di dollari per stabilire standard globali.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >