“Le preoccupanti note dell’Fmi e dell’Unione”

Pubblicato il 29 Gennaio 2013

Cover

Secondo il Fondo monetario internazionale le prospettive economiche dell’Ungheria resteranno “difficili” anche nel 2013. Il 28 gennaio l’Fmi ha concluso una missione di due settimane a Budapest insieme alla Commissione europea per analizzare lo stato delle finanze pubbliche ungheresi, in vista della concessione di un prestito da 15 miliardi sollecitato dall’Ungheria nell’estate del 2012.

L’Fmi riconosce che il deficit di bilancio è stato ridotto in maniera significativa, ma sottolinea che i metodi utilizzati – come l’aumento delle imposte per privati e imprese, soprattutto straniere – hanno penalizzato il clima degli investimenti.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento