Le regioni indebitate si ribellano

Pubblicato il 27 Luglio 2011

Cover

Si infiamma il dibattito sul controllo del deficit spagnolo. "Le regioni sul piede di guerra", scrive Abc. Secondo il quotidiano, il Consiglio di politica fiscale e finanziaria che si riunisce oggi a Madrid "metterà in luce il potere regionale scaturito dalle elezioni del 22 maggio". Le regioni, ormai controllate a maggioranza dal Partito popolare, chiedono al governo di José Luís Rodríguez Zapatero una moratoria di dieci anni per il rimborso del debito nei confronti dello stato. Ridurre il debito regionale, che complessivamente raggiunge i 19 miliardi di euro, è una "necessità imprescindibile per l'equilibrio dei conti pubblici", sottolinea il quotidiano conservatore, che biasima "lo sperpero e la cattiva gestione" degli ultimi anni. I negoziati tra governo centrale e regioni si svolgono all'indomani di una sessione parlamentare nel corso della quale "la Camera dei deputati ha decretato la fine dell'era Zapatero". Secondo Abc, infatti, la possibilità che in autunno si tengano elezioni anticipate è sempre più concreta.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento