"La recessione è finita, ma le code per i sussidi di disoccupazione diventeranno più lunghe", scrive l'Irish Times. Il quotidiano di Dublino mette in dubbio le statistiche secondo cui dopo due anni di flessione il Pil irlandese è cresciuto del 2,7 per cento nel primo quadrimestre del 2010. Secondo l'Irish Times "i dati riguardanti il Prodotto nazionale lordo (Pnl), che esclude i profitti delle compagnie straniere con base in Irlanda, l'economia si è contratta di un altro 0,5 per cento". Nel frattempo, gli ultimi dati sull'impiego mostrano che il 13,4 per cento della forza lavoro riceve il sussidio.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >