“La Repubblica Ceca attraversa la più lunga recessione economica della sua storia, a cui si è appena aggiunta una crisi politica”, governo provvisorio di Jiří Rusnok.
Dopo la pubblicazione di un sondaggio secondo cui le imprese si preparano a nuovi licenziamenti, il quotidiano economico teme che
la combinazione tra una crisi economica che dura da 2 anni e la disputa tra il Castello e il parlamento possa avere gravi conseguenze. […] Il governo, paralizzato dalla resistenza della maggioranza parlamentare, avrà grossi problemi a sbloccare i fondi per i programmi regionali. […] In un momento in cui la situazione economica è tra le peggiori dell’Ue (soltanto i paesi del sud e l’Ungheria sono più in difficoltà), dovrebbe esserci un governo forte a guidare il paese.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >