L’educazione sessuale piace a tutti

Pubblicato il 14 Febbraio 2011

Cover

"Lezioni obbligatorie di educazione sessuale", titola Gazeta Wyborcza citando un'indagine dell'Istituto interattivo di ricerche di mercato (Iibr): più di otto studenti su dieci hanno dichiarato che se la loro scuola istituisse lezioni "sessuali" facoltative (come fanno il 70 per cento degli istituti secondari) sarebbero felici di frequentarle, mentre l'83 per cento degli adulti crede che lezioni di questo tipo dovrebbero essere obbligatorie. Perché? "Perché non sanno come parlare ai loro figli di 'certe cose' e sperano che la scuola possa farlo al posto loro", sostiene Gazeta. Secondo un recente studio circa uno studente su otto nella fascia 12-15 anni e uno su tre nella fascia 16-17 ha già un'attività sessuale. I sessuologi schierati a favore delle lezioni obbligatorie di educazione sessuale ricordano che in Polonia un numero sempre maggiore di adolescenti contrae malattie sessualmente trasmissibili. "Insegniamo loro ad attraversare la strada", ha dichiarato uno di loro.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento