Il 23 settembre si è aperto a New York, alla presenza dei leader mondiali, il Climate Action Summit. Il vertice è stato preceduto il 20 settembre da massicce manifestazioni di "sciopero del clima" nelle principali città europee e nel mondo. Iniziate dall'attivista svedese Greta Thunberg, 16 anni, le proteste hanno chiesto ai politici di agire immediatamente per affrontare il riscaldamento globale.
"La gente soffre. La gente sta morendo. Interi ecosistemi stanno crollando. Siamo all'inizio di un'estinzione di massa. E tutto ciò di cui si può parlare è denaro e del mito dell'eterna crescita economica. Come osate?", Thunberg ha dichiarato all'apertura del vertice.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >