“L’elezione del cancelliere non prima dell’anno prossimo?”

Pubblicato il 1 Ottobre 2013

“La formazione di un nuovo governo potrebbe richiedere ancora diversi mesi”, riporta Die Welt. Il 4 ottobre Angela Merkel incontrerà i dirigenti del partito socialdemocratico per avviare i negoziati in vista di un’eventuale grande coalizione, che però si annunciano lunghi e complicati.
Le divergenze tra i due partiti sono numerose, in particolare sulla politica europea. L’Spd chiede alla cancelliera di abbandonare le misure d’austerity più drastiche soprattutto nei paesi dell’Europa meridionale. L’altro argomento di discussione è l’aumento delle tasse per i ricchi, auspicato dall’Spd e categoricamente escluso dalla Cdu.
Secondo i sondaggi la maggioranza dei tedeschi è favorevole a una grande coalizione, ma Merkel dovrebbe incontrare anche i verdi. L’attuale governo resterà ufficialmente in carica fino al 22 ottobre, un mese dopo le elezioni.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento