“La formazione di un nuovo governo potrebbe richiedere ancora diversi mesi”, riporta Die Welt. Il 4 ottobre Angela Merkel incontrerà i dirigenti del partito socialdemocratico per avviare i negoziati in vista di un’eventuale grande coalizione, che però si annunciano lunghi e complicati.
Le divergenze tra i due partiti sono numerose, in particolare sulla politica europea. L’Spd chiede alla cancelliera di abbandonare le misure d’austerity più drastiche soprattutto nei paesi dell’Europa meridionale. L’altro argomento di discussione è l’aumento delle tasse per i ricchi, auspicato dall’Spd e categoricamente escluso dalla Cdu.
Secondo i sondaggi la maggioranza dei tedeschi è favorevole a una grande coalizione, ma Merkel dovrebbe incontrare anche i verdi. L’attuale governo resterà ufficialmente in carica fino al 22 ottobre, un mese dopo le elezioni.
Questo articolo ti è piaciuto?
Sostienici, se puoi! Potremo continuare a scrivere, investigare, rendere il nostro lavoro accessibile a tutti e tutti e restare indipendenti.
