Fra la Moravia e la Boemia è scoppiata la "battaglia dell'Epopea", osserva Hospodářské Noviny. Nel 150° anniversario della nascita di Alfons Mucha le due regioni ceche si disputano l'Epopea degli slavi, il capolavoro del pittore, donato alla città di Praga nel 1910 a condizione che il municipio gli costruisse "un posto degno del suo valore". Questo insieme di 20 quadri di grande formato sulla storia e sulla mitologia degli slavi deve rimanere nel castello di Moravský Krumlov, dove è esposto da quasi mezzo secolo, o essere trasferito a Praga? Il trasloco doveva farsi il 26 luglio, ma dopo il ricorso presentato dagli eredi di Mucha "la battaglia si spostata in tribunale", scrive il quotidiano di Praga.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >