L’era della cinghia tirata

Le manifestazioni di protesta in Grecia non sono che l'inizio. La stagione dei tagli è appena iniziata, e in tutto il continente si annunciano pianto e stridor di denti.

Pubblicato il 14 Maggio 2010 alle 13:58

I governi d'Europa stanno ricorrendo a tagli della spesa mai visti negli ultimi decenni. In Grecia, considerata da tutti l'epicentro del terremoto, si sono già visti scioperi generali e manifestazioni di piazza. Il resto del continente ha sempre più paura che anche la rabbia popolare possa varcare i confini ellenici. Martedì scorso i sindacati spagnoli hanno minacciato di ricorrere a scioperi e manifestazioni a livello nazionale. Lo shock della crisi sta colpendo in modo particolare i paesi che sono passati dalla povertà al benessere, ovvero quelli che dopo la seconda guerra mondiale hanno intrapreso un percorso costante di sviluppo e hanno sempre beneficiato dei vantaggi dell'appartenenza all'Unione europea.

"Ci sono due cose che non riesco a credere: possono licenziarmi quando vogliono e per avere una pensione devo lavorare fino a 65 anni", si dispera Yannis Adamopoulos, guardia giurata in una compagnia greca acquisita dallo stato. Fotis Magriotis, ingegnere civile, ha dovuto mettere in vendita il Suv. Trovare lavoro è sempre più difficile e le tasse sulla benzina sono raddoppiate. "Bisogna accontentarsi, non c'è alternativa", ammette.

La festa è finita

In Europa settentrionale, a sentire queste storie, l'umore precipita. Da quelle parti non si parla tutti i giorni di pensionamento a 65 anni, utilitarie e tasse sulla benzina. Alla fine dei conti sono stati i mercati finanziari, e non gli austeri contabili tedeschi, a evidenziare la vulnerabilità di Grecia, Spagna e Portogallo, innescando il prestito di salvataggio da 750 miliardi messo a punto il 9 maggio. Il finanziamento d'emergenza servirà a dare sollievo sia al debito pubblico degli stati dell'Unione che ai mercati interbancari. I soldi, però, sono stati accompagnati dalle regole imposte dall'Unione europea, dal Fondo monetario internazionale e dagli Stati Uniti.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Dopo la crisi finanziaria del 2008 l'Europa ha vissuto due anni di baldoria e bella vita. Adesso i governi saranno obbligati a ricorrere ai tagli. E sarà dura per tutti. Fin dagli anni ottanta gli aiuti economici dell'Europa hanno riempito le casse di Atene. Adesso che è finita, i cittadini greci si ritrovano davanti a un calo evidente del tenore di vita, con un'economia che si è contratta del 4 per cento quest'anno e calerà di un altro 2,6 nel 2011. Il governo greco è stato costretto a tagliare lo stipendio degli statali del 12 per cento, ridurre le pensioni e ricorrere ai licenziamenti nel settore pubblico. Il fatto che la politica di tagli provenga da un governo socialista ha gettato scompiglio tra i lavoratori.

Un simile approccio, seppure meno severo, è stato adottato dal governo socialista spagnolo. Il primo ministro José Luis Rodríguez Zapatero si sta inimicando i sindacati: nonostante le promesse elettorali sarà infatti costretto a tagliare gli stipendi della pubblica amministrazione del 5 per cento a partire dal mese prossimo, nel tentativo di controllare il deficit. Alcuni economisti ortodossi oppositori di Zapatero accusano il governo e il popolo spagnolo di non aver colto l'importanza di un settore privato dinamico in grado di contribuire allo stato sociale. "Gli spagnoli vogliono pensare come i cubani e vivere come gli americani", ironizza Lorenzo Bernaldo de Quirós, economista e consulente finanziario.

La Gran Bretagna pronta a esplodere

Su al nord, i tedeschi hanno onorato la loro reputazione di lavoratori diligenti, sempre consapevoli dell'eterno compromesso tra tasse e servizi. La consultazione elettorale di domenica scorsa ha dimostrato che gli elettori del Reno-Westfalia preferiscono pagare più tasse piuttosto che rinunciare all'asilo nido o alla piscina pubblica. "In Germania la gente è favorevole all'austerity e alla stabilità e contraria ai 'bilanci allegri'", sostiene Jürgen Falter, professore di scienze politiche all'università di Mainz. "L'iperinflazione che cancellò i risparmi dei loro nonni negli anni venti fa parte della memoria collettiva".

La divisione tra nord e sud, comunque, non è netta come sembra. La Francia, per esempio, è a cavallo tra le due realtà, e probabilmente dovrà fronteggiare una protesta di massa in conseguenza del blocco della spesa triennale imposto dal governo. Irlanda e Gran Bretagna si sono lanciate a capofitto nella bolla immobiliare e finanziaria negli anni precedenti al collasso della Lehman Brothers. A Dublino i tagli imposti per riorganizzare le finanze pubbliche stanno cominciando a farsi sentire. A pochi passi dai palazzi del governo John Myley, un ciabattino, confessa che i suoi clienti hanno difficoltà a pagarlo. "Tutti si sforzano di mantenere le apparenze, ma vi assicuro che al momento ho 14 paia di scarpe a credito. Per pagarmi i clienti devono aspettare lo stipendio alla fine del mese"

Il nuovo governo britannico, come il precedente, ha proposto importanti tagli alla spesa pubblica. L'argomento è stato però tenuto in disparte durante la campagna elettorale e i dettagli del piano sono ancora oscuri. Non si può ancora ipotizzare in che modo la prenderanno i sudditi di Elisabetta. Bisogna comunque tenere conto che quest'anno un piccolo taglio di 500 milioni di sterline alle università è bastato a scatenare la protesta.

Il club med vive al risparmio

Di contro, gli europei del sud non sono sconsiderati come si vorrebbe far credere. In Italia, per esempio, la cinghia è stretta già da un po', anche se la parola austerity resta fuori dal vocabolario perchè a Silvio Berlusconi piace mantenere un ottimismo di facciata. Negli ultimi cinque anni i governi di centro sinistra e centro destra hanno limitato attentamente la spesa, mantenendo il rapporto tra il deficit di budget e il Pil entro limiti accettabili.

In Portogallo la popolazione è sempre stata attenta a fare economia. Di fronte alle dure misure di austerity adottate dal governo la gente risponde risparmiando, difendendo i posti di lavoro e dando la priorità al pagamento dei mutui. Come già successo nella precedente recessione, quando migliaia di impiegati lavorarono per quattro mesi senza essere pagati, i portoghesi hanno scelto la resistenza anziché la rivolta. I risparmi crescono e la morosità sui mutui sta scendendo. Tuttavia, dopo un decennio con la più bassa crescita nell'eurozona, i portoghesi sembrano sempre più frustrati all'idea di altri quattro anni di ristrettezze.

La situazione, comunque, è la stessa in tutta l'Europa occidentale. Ogni paese dell'eurozona sta adottando le proprie contromisure (caccia agli evasori fiscali in Grecia e Spagna, tagli agli aiuti alle famiglie in Irlanda e controllo della spesa pubblica un po' ovunque) per portare il deficit di budget al 3 per cento del Pil entro i prossimi tre o quattro anni. Forse però l'Europa, vittima della forza dei mercati, si è messa in moto troppo tardi. Queste dosi massicce di austerity potrebbero infatti soffocare la crescita economica futura e peggiorare anzichè risolvere i problemi di budget, provocando una nuova recessione. "In Spagna molta gente ha finalmente realizzato che i soldi non sono nostri, ce li hanno prestati e non siamo liberi di farci quello che vogliamo", dichiara un investitore privato di capitali a Madrid. "Quello che sta per succedere qua è così grave che a pensarci mi viene il panico". (as)

Spagna

Sindacati contro il piano Zapatero

Il piano presentato il 12 maggio dal primo ministro spagnolo Jose Luis Zapatero per arginare il deficit e calmare i mercati non è piaciuto ai sindacati. “Primo sciopero contro Zapatero”, titola El Periodico de Catalunya. La forbice tra governo e sindacati si è allargata ieri, dopo un incontro tra il primo ministro e le due maggiori confederazioni spagnole, che si sono dichiarate “totalmente contrarie” al taglio del 5 per cento ai salari dei dipendenti pubblici nel 2010, al congelamento delle pensioni e alle altre misure di risparmio. La risposta è lo sciopero indetto per il 2 giugno. Il quotidiano scrive che “i sindacati stanno evitando la radicalizzazione”, sono “moderati” nel valutare la possibilità di uno sciopero generale, ma anche “arrabbiati” con i “tagli sociali” e le “concessioni al mercato” di Zapatero. Il governo spagnolo deve riuscire a risparmiare 15 miliardi di euro, riporta El Pais, nel tentativo di ridurre il deficit che si attesta ora all'11 per cento del Pil.

Tags
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Abbònati!

Sullo stesso argomento