Gazeta Wyborcza, 5 agosto 2009.

L'esercito dei pensionati

Pubblicato il 5 Agosto 2009
Gazeta Wyborcza, 5 agosto 2009.

Cover

“Gli ufficiali dell’esercito e della polizia, ancora in buona salute e in piena attività, vanno in pensione dopo quindici anni di servizio. E tornano al lavoro il giorno dopo in veste di funzionari civili”, racconta Gazeta Wyborcza. L’esercito polacco dà lavoro a oltre 7mila ufficiali in pensione, che nel 2008 rappresentavano il 13 percento del personale militare. Un fenomeno simile, anche se meno accentuato, coinvolge la polizia. Com’è possibile che ufficiali dell’esercito e della polizia in pensione ottengano posti civili nell’esercito?

“Nel corso degli anni costruiamo legami forti. Preferiscono continuare a lavorare con persone di cui si fidano”, confessa al quotidiano di Varsavia un ufficiale di polizia appena andato in pensione.

Questa settimana, spiega Rzeczpospolita, gli ultimi militari di leva hanno lasciato le caserme e le forze armate polacche saranno composte esclusivamente da professionisti. E dal momento che l’esercito non ha i mezzi per reclutare i militari di leva tornati alla vita civile, preferisce usare gli ex ufficiali in pensione.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento