A cinque anni dall’inizio della crisi, l’Europa è “strangolata dalla recessione”, constatano i responsabili della Federazione internazionale della Croce rossa e della Mezzaluna rossa. Davanti a questa situazione la Federazione s’interroga sul suo ruolo in un continente che di solito è fonte di donazioni e non obiettivo di missioni umanitarie. Difficile scegliere tra “le popolazioni tradizionalmente vulnerabili che vedono la loro situazione precipitare verso la miseria più totale e la comparsa di 'nuovi poveri' che non riescono più a farcela”.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >