La Repubblica riferisce che il 28 maggio la polizia italiana ha fatto irruzione in una casa di Roma alla ricerca di Mukthar Ablyazov, un oppositore del presidente kazako Nursultan Nazarbaev, e ha arrestato sua moglie Alma Shalabayeva e la loro figlia.
L’operazione era stata sollecitata direttamente dall’ambasciatore kazako. Shalabayeva ha chiesto asilo politico, ma è stata espulsa dall’Italia e rimandata in Kazakistan, dove è attualmente agli arresti domiciliari.
Nonostante la promessa del primo ministro Enrico Letta di fare luce sulla vicenda, nessuno all’interno del governo si è assunto la responsabilità dell’accaduto o sembra essere stato a conoscenza dell’operazione, sottolinea il quotidiano.
La Repubblica ricorda inoltre che nel frattempo Nazarbaev, importante partner commerciale dell’Italia, è stato in vacanza in Sardegna ospite di un amico di Silvio Berlusconi.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >