“Letta ferma l’Imu e i soldi ai partiti”

Pubblicato il 30 Aprile 2013

Cover

Il 29 aprile la nuova coalizione di governo guidata da Enrico Letta (Partito democratico) ha ottenuto la fiducia della camera con 453 voti favorevoli e 153 contrari. Il 30 aprile l’esecutivo dovrebbe ottenere la fiducia anche al senato.
Nel suo discorso ai parlamentari, Letta ha esposto alcuni dei punti fondamentali del suo programma: taglio del costo del lavoro, riduzione dell'Imu (come richiesto dai suoi partner di coalizione del Popolo della Libertà) e abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. Il nuovo primo ministro si è concesso 18 mesi di tempo per avviare le riforme.
Dopo il voto al senato, Letta partirà per un breve tour diplomatico a Bruxelles, Berlino e Parigi per rassicurare i partner europei dell’Italia, ma anche per chiedere un ammorbidimento del patto di stabilità per il suo paese.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento