Dopo aver rischiato di spaccare il partito negli anni novanta, l'Europa potrebbe rivelarsi fatale per i Tories di David Cameron. Il britannico Daily Telegraph segnala l'epurazione del nuovo vicepresidente del gruppo conservatore al Parlamento europeo, Edward McMillan-Scott. Il decano dei parlamentari europei conservatori aveva sfidato il candidato ufficiale del gruppo euroscettico Conservatori e riformisti (Ecr), di cui i conservatori sono adesso membri. "McMillan-Scott non ha mai nascosto i suoi dissapori" coi nuovi alleati provenienti dalla destra dell'Est europeo, soprattutto coi polacchi di Diritto e giustizia (Pis), scrive il Telegraph. Il Pis, che ha bandito le manifestazioni omosessuali per "oscenità", è considerato estremista dai circoli conservatori britannici. L'Ecr, continua il Telegraph, "è stato fondato dopo che Cameron ha promesso di portare i Conservatori fuori dal Ppe, federalista ed euroentusiasta".
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >