L’Europa rimane alla guida dell'Fmi

Pubblicato il 29 Giugno 2011 alle 10:14

Cover

Gli europei hanno ottenuto ciò che volevano. Il 28 giugno la francese Christine Lagarde è stata nominata direttore generale del Fondo monetario internazionale. Il ministro dell'economica francese prende dunque il posto del suo compatriota Dominique Strauss-Kahn, che alla fine di maggio era stato accusato dalla polizia di New York di aver aggredito una cameriera nella sua camera d'albergo. Il titolo di Libération gioca con i doppi sensi: "FMI - Lagarde prende la suite" (la parola "suite" si riferisce sia alla successione alla guida del Fondo che alla camera dell'Hotel Sofitel dove Dsk avrebbe aggredito la dona).

"La nomina di Christine Lagarde è utile per ribadire il peso dell'eurozona", sottolinea il quotidiano. "Il ministro delle finanze non ha vinto perché di nazionalità francese, ma perché incarna l'unione monetaria europea. Nonostante sia scossa violentemente dalla crisi del debito, la moneta unica ha comunque un ruolo di primo piano nella stabilità, ormai complessa, del pianeta finanziario. È un bene che il ruolo dell'euro sia stato ribadito. A Parigi come a Washington".

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Unisciti a noi!

Sullo stesso argomento