“La Spagna è sotto la lente di ingrandimento dell’Unione europea”, scrive il quotidiano catalano.
Il governo spagnolo cerca di realizzare le riforme economiche per evitare di essere incluso in nuovo sistema di regolazione della Commissione. La “procedura sugli squilibri macroeconomici” è concepita per affrontare la mancanza di competitività e gli eccessi dei sistemi bancari che hanno alimentato la crisi.
La procedura per la Spagna comprenderebbe una serie di nuove riforme, il cui avanzamento sarebbe monitorato periodicamente dagli ispettori della Commissione. Il 29 maggio si saprà se la Spagna dovrà sottoporsi alla procedura.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >