"I governi europei hanno preso alcune decisioni dolorose per salvare la moneta unica dall’abisso, ma il prezzo da pagare è enorme: il malcontento verso l’Unione europea continua ad aumentare tra i cittadini”, constata il quotidiano.
Secondo una recente inchiesta di Eurobarometro, la fiducia nei confronti dell’Ue è in caduta libera in tutti i paesi, non soltanto in quelli del sud travolti dalla crisi.
Ma c’è un “ma” molto importante, sottolinea Ta Nea: "Se si chiede ai cittadini se preferirebbero che il loro paese uuscisse dall’Ue o abbandonasse l’euro, la risposta è negativa”.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >